La percezione extrasensoriale è una abilità innata, tuttavia, è necessario allenarla e fare delle distinzioni tra ciò che è informazione pura e ciò che è frutto delle interferenze del nostro pensiero abituale.

Julia Nemes
Ci sono sei sessioni, la prima e l'ultima sono più teoriche e sono indispensabili per comprendere le fondamenta della percezione. Le sessioni dalla 2 alla 4 sono più pratiche, con diversi esempi, può non esserti necessario farli tutti, regolati secondo il tuo sentire.
Prepara carta e penna e mettiti in un luogo tranquillo. Queste sessioni sono molto interattive, anche se sembra difficile, prova a fare tutto con la massima fiducia nelle tue abilità.
Teoria Percezione Extrasensoriale
Pratica 1
Pratica 2
Pratica 3
Pratica 4
Pratica 5 e Conclusioni
